faggio ho segato i vari pioli ...ed ecco il solitario della bastiglia.
Per la storia e le regole del gioco vi rimando al sito
http://areeweb.polito.it/didattica/polymath/htmlS/probegio/GAMEMATH/Solitario/Solitario.htm
Ho molto da imparare, quindi accetto i vostri giudizi e consigli. Faccio questo per passione e qui vi mostro i miei lavoretti, spesso fatti senza attrezzatura adeguata ma...con buona volontà. Vi aggiungo alcune fotografie, anche perchè la terra in cui abito merita di essere mostrata al mondo, ed in particolare a chi vi abita. Parto da un presupposto: prima di guardare fuori cerchiamo in casa, spesso la soluzione è intorno a noi.
10 commenti:
Complimenti per i tuo lavori..
Adoro gli oggetti in legno , trasmettono calore nel tempo.. bravo!! Nuragica
www.paradisola.it
Bravissimo,la coccinella é davvero stupenda, Alfredo
quercus iligus......dal sardo ilighe?
mi piace tradurre dal sardo faccio la concorrenza al casalis...
bye
sono stata proprio tempo fa a selargius! ho incontrato il tuo blog per caso!ciao Martina.
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Si, probabilmente lo e
E 'vero! Penso che questo sia una buona idea.
E 'vero! Mi piace la tua idea. Offerta di consolidare l'argomento.
nulla da dire
:(
insignificante
Posta un commento